
Concimi e semi per prato adatti alla semina ed al mantenimento di un prato situato in aree marginali quali scarpate e aree abbandonate
Formula R2Eccellenti semi di prato verde ecologico ad uso sia hobbistico che professionale, per la semina delle scarpate agrarie naturali e senza manutenzione negli ambienti più difficili di collina del Centro Sud Italia. È un prato temporaneo, composto da piante graminacee e leguminose con apparato radicale profondo e con forte resistenza al secco, all’estirpazione e, soprattutto, all’erosione. Composto da erbe che spontaneamente crescono nei campi e nei prati del territorio collinare del centro e del meridione d’ Italia. Germina velocemente e si insedia in poche settimane. Poi, parzialmente, si esaurisce in 2-3 anni, permettendo l’insediamento e la colonizzazione graduale delle erbe locali. È raccomandato per chi intenda destinare una superficie a prato con criteri naturali e biologici, favorendo la flora e la fauna spontanea del territorio, in particolare le farfalle e le api.CARATTERISTICHE TECNICHEZone di semina: Italia centrale e meridionale, aree collinari fino a 1500 m s.l.m. Adattabilità: fossi e scarpate in zone argillose e con ristagno d’acqua e bassa attività biologica. Esigenze agronomiche: 1-2 tagli l’anno. Epoca di semina: da fine Febbraio a fine Aprile – da fine Agosto a fine Ottobre. Dose di semina: 20 gr /mq. Altezza media taglio: 5 –7 cmColonizza tutti i suoli agrari poco fertili, scarsamente permeabili e pesanti. Può essere usato sia attraverso le idrosemine che nelle semine a spaglioControlla l’erosione e il ruscellamento superficiale e rafforza la stabilità dei versanti in pendenza anche molto ripidi.Grazie ad una elevata produzione di biomassa, innesca velocemente l’attività biologica del terrenoSopporta il pascolamento non intensivo e favorisce l’alimentazione e la riproduzione degli animali selvatici. È un sito di nidificazione degli uccelli e di riproduzione delle lepri.Ottimo per la semina dei cigli stradali delle strade bianche di campagna. per i fossati agrari e altri siti naturali come i cigli dei fiumi, dei laghi e dei torrenti.Sacchi da 20 kg750 m2SementiSementi di prato per ripristini ambientali di scarpate, argini, sponde di fiumi e laghi al sud ItaliaSemine per nuovi impiantiIdrosemine contro l'erosione di prati rinforzati in forte pendenzaPrimavera-AutunnoMiscugli per naturalizzazioni, bonifiche e idrosemineGrandi superficiZone Appenniniche, Centro Italia, Sud ItaliaBassa - Solo gli interventi necessariVerde naturale medioNon necessario
Eccellenti semi per prato verde ecologico ad uso sia hobbistico che professionale, per la semina delle scarpate agrarie naturali e senza manutenzione negli ambienti più difficili di collina del Centro Sud Italia. È un prato temporaneo, composto da piante graminacee e leguminose con apparato radicale profondo e con forte resistenza al secco, all’estirpazione e, soprattutto, all’erosione. Composto da erbe che spontaneamente crescono nei campi e nei prati del territorio collinare del centro e del meridione d’ Italia. Germina velocemente e si insedia in poche settimane. Poi, parzialmente, si esaurisce in 2-3 anni, permettendo l’insediamento e la colonizzazione graduale delle erbe locali. È raccomandato per chi intenda destinare una superficie a prato con criteri naturali e biologici, favorendo la flora e la fauna spontanea del territorio, in particolare le farfalle e le api.
Attenzione: prima della semina, per migliorare e velocizzare la germinazione e l’insediamento, distribuite un fertilizzante starter specifico per prati quale Biozero alla dose di 4 Kg/100 mq seguito da una irrigazione di 5 minuti.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Zone di semina: Italia centrale e meridionale, aree collinari fino a 1500 m s.l.m. Adattabilità: fossi e scarpate in zone argillose e con ristagno d’acqua e bassa attività biologica. Esigenze agronomiche: 1-2 tagli l’anno. Epoca di semina: da fine Febbraio a fine Aprile – da fine Agosto a fine Ottobre. Dose di semina: 20 gr /mq. Altezza media taglio: 5 –7 cm
Sacchi da 15 kg
750 m2
Sementi
Sementi di prato per ripristini ambientali di scarpate, argini, sponde di fiumi e laghi al sud Italia
Semine per nuovi impianti
Idrosemine contro l'erosione di prati rinforzati in forte pendenza
Primavera - Autunno
Miscugli per naturalizzazioni, bonifiche e idrosemine
Grandi superfici
Zone Appenniniche, Centro Italia, Sud Italia
Bassa - Solo gli interventi necessari
Verde naturale medio
Non necessario
Concime organico professionale per prato, attivatore biologico del terreno, antifeltro.
Resa:
500 m2
Scheda prodottoSacchi da 25 kg
Farina di roccia vulcanica micronizzata. Attivatore minerale del terreno, 100% naturale.
Resa:
20 m2
Scheda prodottoSacchi da 5 kg
Concime biologico universale, ottimo per il prato, ideale per le colture dell'orto e le piante da giardino.
Resa:
200 m2
Scheda prodottoSacchi da 20 kg
Miscuglio di semi per prato naturale per la semina di scarpate e fossati (Centro Nord).
Resa:
750 m2
Scheda prodottoSacchi da 15 kg
Miscuglio di semi per prato naturale per la semina di scarpate e fossati (Centro Sud).
Resa:
750 m2
Scheda prodottoSacchi da 15 kg
Miscuglio di semi per prato naturale per la semina e la bonifica di cave, miniere, discariche, aree dismesse.
Resa:
750 m2
Scheda prodottoSacchi da 15 kg
Miscuglio di semi professionali per prato per la semina e l’idrosemina di parchi ed aree verdi estensive con minima manutenzione e tagli (senza leguminose).
Resa:
600 m2
Scheda prodottoSacchi da 15 kg
Concime organico professionale per prato, attivatore biologico del terreno, antifeltro.
Resa:
500 m2
Scheda prodottoSacchi da 25 kg
Terriccio per prato erboso per nuovi impianti e per il riempimento delle buche.
Resa:
7 m2
Scheda prodottoSacchi da 25 kg
Detergente per la pulizia dei prodotti chimici e del solfato di ferro dalla botte e dai carrelli spandiconcime.
Resa:
Diluibile tra 200 e 600 litri d’acqua
Scheda prodottoBottiglia da 1 litro
Carrello spandiconcime e spandi seme per grandi superfici (50 kg concime).
Resa:
50 Kg di fertilizzante
Scheda prodottoScatola da 1 pezzo